Eventi passati

Dal disagio giovanile alla psicopatologia

Un'analisi del contesto e proposte operative 

Incontro gratuito presso il Comune di Padova sabato 25 marzo 2023

 11:00-11:30 Saluto delle autorità

         Tommaso Maniscalco – Referente Salute mentale – Area Sanità e Sociale – Regione del Veneto

         Margherita Colonnello – Assessora al Sociale del Comune di Padova


11.30 – 12.00 Gli approcci EBM nella prevenzione del disagio giovanile

         Claudio Gentili – Professore ordinario psicologia clinica – Università di Padova

12.00 – 12.15  Ansia e depressione: quanto ci costano e come potremmo limitare i danni.

         Federico Zanon – Vice-presidente ENPAP

12.15 – 12.30 Presentazione dell’associazione iCare

         Francesco Sanavio – Azienda ULSS 6 Euganea, Presidente iCare


12.15 – 13.00 Le esperienze dal territorio – interventi preordinati

         Pierluigi Policastro – Azienda ULSS 6 Euganea, Presidente Società Italiana Psicologi Area Professionale

         Ambra Cappellari Responsabile UOS Età Evolutiva- Polo Adolescenti – Azienda ULSS 3 Serenissima e Francesco Gasparin  – UOC Infanzia Adolescenza e Famiglia Azienda ULSS 3 Serenissima

         Matteo Paduanello – Referente Consultorio Adolescenti Contatto Giovani Azienda ULSS 6 Euganea


PROGETTUALITÀ PER AUTISMO E DISABILITÀ

Incontro gratuito online martedì 7 maggio 2022 

Conferenza breve e aperta al pubblico sul tema delle progettualità per autismo e disabilità.

Intervengono:

  • Dott. Luca Pezzullo, presidente dell’ordine degli psicologi del Veneto

  • Dott. Alessandro De Carlo, già presidente dell’ordine degli psicologi del Veneto

  • Dott.ssa Jennifer Andreato, psicologa BCBA
    I disturbi del neurosviluppo e l’importanza del trattamento intensivo precoce

  • Dott.ssa Gloria Cappello Trolese, presidente AGSAV (Associazione Genitori Soggetti Autistici Venezia e Provincia)
    Adolescenza e inserimento lavorativo

  • Prof. Carlo Scorretti già professore ordinario di medicina legale all’Università di Trieste
    Le progettualità del PNRR


IL DIRITTO ALLA FELICITÀ: LEGGI E STRATEGIE PER TUTELARLO A CASA E A SCUOLA

Incontro gratuito online martedì 18 maggio 2022 

Programma dell’evento:

Introduzione e apertura
Prof. Marco Mascia – Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”

Prima sessione: inclusione e qualità di vita
Moderatrice: Dott.ssa Ilaria Di Maggio

  • Diritto alla salute: quali risorse, quali servizi pubblici e privati
    Dott.ssa Gloria Baron – Assistente sociale
  • Bullismo ed evitamento scolastico: quali relazioni, quali soluzioni
    Dott.ssa Valentina Zambuto – Psicologa (progetto KiVa)
  • Difficoltà scolastiche e diritto all’apprendimento
    Dott. Alessandro La Neve – Psicologo

Seconda sessione: genitorialità, come essere genitori efficaci
Moderatore: Dott. Giuseppe Martella

  • La salute psicologica nei bambini nell’era post COVID
    Dott. Christopher Cossovel – Psicologo
  • Preadolescenza ed educazione sessuale
    Dott.ssa Anna Zanellato – Psicologa e sessuologa
  • Smartphone, Social e Videogiochi: quali rischi e quali opportunità
    Dott. Daniele Brussolo – Psicologo (Horizon Psytech & Games)


LA PSICOLOGIA NELLE CURE PRIMARIE

Incontro gratuito sabato 21 maggio alle ore 11.00 presso la sala conferenze della Casa del Pellegrino

Conferenza breve e aperta al pubblico sul tema del ruolo della psicologia e della figura dello psicologo nelle cure primarie. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

  • Accessibilità alle terapie psicologiche per ansia e depressione
    Prof. Paolo Michielin, primo presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e professore presso l’Università di Padova

  • Prevenzione e cura dei minori di età, donne e famiglie
    a cura del Dott. Paolo Rigon, Direttore Unità Organizzativa Materno Infantile Età Evolutiva e Famiglia presso A.ULSS 15 Alta Padovana

  • L’approccio biopsicosociale nella medicina generale
    Dott.ssa Mariateresa Gallea, medico di medicina generale e consigliere dell’Ordine dei Medici

  • Le progettualità dei comuni del Veneto in sinergia con il Sistema Sanitario Nazionale
    Dott. Francesco Sanavio, psicologo psicoterapeuta presso ITC e l’UO Sanità Penitenziaria ULSS 6, Membro del Consiglio Direttivo FeDerSerD e Chief Scientific Officer Convforth SRL